CONFIGURAZIONE INIZIALE - 02 - OPERATORE
Dopo aver configurato le e-mail in uscita passiamo a vedere la configurazione degli operatori. Dal menu principale selezioniamo Anagrafiche > Operatori > Operatori.
Questa è la scheda Operatori. Al primo avvio troveremo il solo operatore di default "OPERATORE 1".
Come prima operazione passiamo alla personalizzazione di questo operatore. Per procedere possiamo
fare doppio click sulla riga della griglia per poi cliccare sul tasto Modifica nella finestra che si sara' aperta.
In alternativa possiamo selezionare la riga della griglia relativa a "Operatore 1" e cliccare sul bottone "OPZIONI".
A questo punto siamo nella scheda di configurazione del nostro operatore. Per prima cosa scegliamo un nome ed una password.
Dopo aver scelto nome e password vediamo la parte relativa alla configurazione vera e propria. Come vediamo la scheda contiene un "TAB CONTROL" composto da svariate voci quali Generale, Abilitazioni...
Come vediamo bene dal TAB Abilitazioni, la scheda contiene una grande quantità di checkbox con i quali è possibile definire cosa sia visibile e su cosa possa operare l'operatore. In generale, per ogni modulo e sottomodulo del software, sono sempre presenti 4 checkbox principali:
- Ins. : Inserimento. Abilita l'inserimento nuovi elementi.
- Cons. : Consultazione. Abilita la visualizzazione
- Mod. : Modifica. Abilita la modifica di elementi in archivio
- Elim. : Elimina. Abilita la cancellazione degli elementi.
Qui è possibile personalizzare l' email dell'operatore inserendo un indirizzo email personale, il nome visualizzato, un prefisso
per l'oggetto, la firma ecc...
Inoltre possiamo inserire delle impostazioni personali per il server di posta in uscita (Server Smtp). Questa sezione è opzionale, infatti se non specificata verrà utilizzata l'impostazione generale presente in "Impostazioni Generali".
Come prima configurazione possiamo trascurare il resto. Vediamo ora come creare dei "Gruppi Operatore". Un Gruppo Operatore
e' un insieme di operatori ai quali è possibile assegnare incarichi, inviare comunicazioni ed altro.
Dal menu principale selezioniamo Anagrafiche > Operatori > Archivio Gruppi Operatori.
Inseriamo il nome del gruppo e registriamo cliccando sul bottone "REGISTRA" o cliccando uno dei tasti F2 o F12.
Una volta creato il gruppo dobbiamo associarvi gli operatori. Selezioniamo il gruppo dalla colonna di sinistra e dalla colonna centrale clicchiamo sul bottone Ins.
A questo punto avremo creato il gruppo ed associato gli operatori. Nell'esempio abbiamo creato il gruppo "GRUPPO1" ed abbiamo
associato a quest'ultimo gli operatori Mario, Operatore 2 e Operatore 3.
Da questo punto in poi possiamo fare riferimento a GRUPPO1 per inviare comunicazioni, assegnare incarichi, prendere appuntamenti
in agenda ecc..